|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE
La storia delle Canzoni 
Un giorno credi
La perla di Bennato
Una vera perla di Edoardo Bennato datata 1973… Una canzone di
un'intensità disarmante che ha accompagnato negli anni l'adolescenza
di molti giovani del tempo con il suo significato che da un grande
male può venire un grande bene... Da un veleno una medicina
(Edoardo Bennato, 1973)

Adamo mi parli del brano “Un giorno credi”?
È una canzone del 1973 cantata da Edoardo Bennato e
composta dallo stesso Bennato per la parte musicale e
per il testo da Patrizio Trampetti, musicista e
componente del gruppo Nuova Compagnia di Canto Popolare.
La canzone fu pubblicata nel primo album del cantautore
napoletano “Non farti cadere le braccia” e riproposta
nel successivo “I buoni e i cattivi” del 1974.
Bennato era agli esordi della sua fantastica carriera…
Dopo l'esordio con alcuni 45 giri pubblicati dalla
Numero Uno, Edoardo Bennato passò alla Ricordi dove
registrò un album come menestrello di strada con
chitarra acustica, armonica e tamburello. Sulla
copertina dell'album una scatola di minerva con un
ultimo fiammifero da bruciare.
Ci sono state
altre versioni? Nel 1996 Bennato registrò una nuova
versione in chiave classica, accompagnato dal Solis
String Quartet, includendola nell'album Quartetto
d'archi. Il brano è stato poi remixato nel 2001 dal
deejay Gigi D'Agostino, con la collaborazione dello
stesso Bennato. È stata inoltre pubblicata da Trampetti
nel suo album Un giorno credi del 2005.
È
considerato uno dei brani più apprezzati del Edoardo
Bennato. Con questo brano nacque la stella di Edoardo
Bennato. Fu in assoluto il primo grande successo. Dopo
un inizio quasi sinfonico, con una sezione di archi
arrangiati da Roberto De Simone, la canzone si
arricchisce via via di coloriture ritmiche sfociando poi
in un finale rock.
Di cosa parla? Il testo è
un invito ad affrontare la vita con coraggio, al di là
delle inevitabili delusioni e delle contrarietà. Infatti
esprime gli alti e i bassi che contraddistinguono
inevitabilmente la vita quotidiana di ogni essere umano.
Il messaggio è ovviamente di non mollare mai ed a
rialzare sempre la testa soprattutto nei momenti di
sconforto accettando gli stessi come parte del proprio
cammino di vita. Insomma guardare sempre al futuro senza
mai rimpiangere il passato e facendo esperienza degli
errori commessi.
Insomma fu un vero successo!
Diciamo una vera perla… Una canzone di un intensità
disarmante che ha accompagnato negli anni l'adolescenza
di molti giovani del tempo con il suo significato
primordiale che da un grande male può venire un grande
bene. Da un veleno una medicina.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .http://www.marcoliberti.it/article-un-giorno-
credi-nasce-la-stella-di-edoardo-bennato- 111938272.html
https://www.hitparadeitalia.it/schede /g/giorno_credi.htm.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|