|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE
La storia delle Canzoni 
Autogrill
La storia di un amore mancato
La ragazza dietro al banco mescolava birra chiara e Seven-up, e
il sorriso da fossette e denti era da pubblicità, come i visi alle
pareti di quel piccolo autogrill, mentre i sogni miei segreti li
rombavano via i TIR (Francesco Guccini, 1983)

.Adamo mi parli del brano Autogrill? È un brano
di Francesco Guccini del 1983, pubblicato nell’album
“Guccini”. Il tema principale dell'album è l'inutilità
del viaggio come mezzo di conoscenza.
Tra le
canzoni di questo disco spicca proprio Autogrill Il
brano ha atmosfere proprie dei racconti del grande
Borges e narra di un incontro casuale o se vuoi un amore
appena sfiorato. La narrazione è quasi irreale, tutto
appare sospeso tra la realtà e la percezione del
protagonista. I due tempi si mescolano dando vita ad un
racconto quasi surreale.
Di cosa parla? Hai
presente quando sei in auto lungo l’autostrada in un
pomeriggio qualunque e guidi da ore, sei stanco e hai
bisogno di un qualcosa di caldo, non so un caffè per
svegliarti dal torpore del viaggio? Ecco proprio in quel
momento metti la freccia a destra e ti fermi in un
autogrill. La porta cigola e ti dirigi verso il bancone.
La canzone inizia da qui… Esatto. Dentro il
locale ci sono una cameriera, pochi tavolini e qualche
sgabello davanti al bancone. C’è un vecchio juke-box e
alle finestre delle semplici tende di nylon rosa che
schermano il tramonto rossastro. La ragazza sorride, tu
noti i denti bianchi e le sue fossette simili a quelle
delle ragazze sulle copertine dei settimanali: “La
ragazza dietro al banco mescolava birra chiara e
Seven-up.” In un istante ti innamori di lei, forse non
di lei, ma quello che rappresenta, ovvero la tua
solitudine.
Poi cosa faccio? Lei è bella,
bella di quella bellezza che nessuno ha ancora scoperto
e ha i capelli biondi e tu osservi le consuete azioni
del suo mestiere che sta svolgendo. Scegli di sederti su
uno sgabello per un caffè veloce e fuori rombano i Tir
facendoti capire che la vita è un istante, tanti momenti
cuciti insieme, la vita è un continuo andare. Lei sta
mescolando della birra chiara con la Seven Up e tu la
osservi scrutando ogni particolare. Cerchi di far durare
quel momento il più possibile, e allora ti alzi, vai
davanti al juke-box e metti un disco come in un “film
vecchio della fox”. Poi torni al bancone e “picchietti
un indù in latta di una scatola di thè.” Forse vorresti
dirle altro, magari prendere la sua mano sopra il banco
e dire: “Non so come cominciare: non la vedi, non la
tocchi oggi la malinconia? Non lasciamo che trabocchi:
vieni, andiamo, andiamo via.”
E poi? Accade
quello che succede sempre. Forse perché reputi che
quello non è il momento giusto che possa far cambiare la
tua vita oppure semplicemente ti senti inopportuno.
Finisci il tuo caffè poi entra una coppia e allora
chiedi semplicemente alla cassiera “Quant’è?”. L’ultima
cosa che senti è il rumore della moneta che lasci cadere
sul banco. Poi esci da quell’autogrill con il sapore
amaro e malinconico in bocca del rimpianto di quello che
sarebbe potuto accadere ma non è accaduto. “Ma nel gioco
avrei dovuto dirle: Senti, senti io ti vorrei parlare…”
Conclusioni? Autogrill è la storia di un amore
mancato, mai realizzato, solo immaginato. Il minimalismo
di un istante che rimane tale. Profondamente
malinconica, questa canzone lascia in bocca un amaro che
tutti, almeno una volta nella vita, hanno assaggiato.
Chissà cosa sarebbe successo se quell’uomo avesse
trovato il coraggio per confessare il suo amore, o forse
solo il suo disagio alla ragazza dell’autogrill…
.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://www.intheflesh.it/musica/daysong/
autogrill-francesco-guccini/
https://auralcrave.com/2019/02/10/francesc
o-guccini-autogrill-una-canzone-sulle-occ asioni-perdute/
https://www.lascimmiapensa.com/2017/11/20/
autogrill-autostrada-guccini-silvestri/
https://www.macchianera.net/2006/06/20/no
n-la-vedi-non-la-tocchi-oggi-la-malinconia/.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|