|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE 
Vecchio frack
Il suicidio del principe
«La storia è ispirata alla vicenda del principe Raimondo Lanza
di Trabia, marito dell'attrice Olga Villi, una delle donne più belle
ed eleganti dell'epoca. All'età di 39 anni, nel novembre del 1954,
si suicidò gettandosi da una finestra del secondo piano dell'Hotel
Eden di via Ludovisi a Roma.» (Domenico Modugno 1955)

Adamo mi parli del bramo “Vecchio Frac?” È un
brano molto intenso, composto interamente (parole e
musica) da Domenico Modugno e suonato da lui con un
accompagnamento di chitarra che funge anche da parte
ritmica, fischiano e battendo la mano sulla cassa della
chitarra.
Di cosa si tratta? È la storia di un
elegante signore in frac che a mezzanotte passeggia per
le vie deserte di una città. Chi canta la canzone ignora
di quest'uomo chi sia e da dove venga. Il finale
purtroppo è tragico perché all'alba l’uomo si suicida.
La canzone è ispirata ad un uomo realmente
esistito vero? Come lo stesso Modugno ha raccontato
più volte, la storia è ispirata alla vicenda del
principe Raimondo Lanza di Trabia, marito dell'attrice
Olga Villi, una delle donne più belle ed eleganti
dell'epoca. All'età di 39 anni, nel novembre del 1954,
si suicidò gettandosi da una finestra del secondo piano
dell'Hotel Eden di via Ludovisi a Roma. Il testo però è
stato integrato da una leggenda che la madre del
cantautore raccontava al piccolo Mimmo quando era ancora
bambino e che parlava di un fantasma che di notte usciva
dal Castello di Conversano, in provincia di Bari, e
vagava per la città
Ma chi era veramente Raimondo
Lanza di Trabia? Era discendente illegittimo di
Federico Barbarossa, affascinò Edda Ciano e diventò
compagno di bagordi di Errol Flynn, si fidanzò con Suni
Agnelli, ma fu anche l'amante di Joan Crawford, Rita
Hayworth, Hedy Lamarr, le due sorelle Olivia de
Havilland, la dolce Melania di "Via col vento" e Joan
Fontaine. Andò a caccia di tigri con lo scià di Persia e
fece scuola guida con Tazio Nuvolari. Era un autentico
viveur ma anche spia fascista durante la guerra in
Spagna, collezionò le donne più belle del suo tempo ma
anche vasi da notte del Cinquecento. Ebbe praticamente
tutto compresa la depressione e quella fu la causa che
all' alba del 30 novembre del 1954 lo portò al suicidio.
Il brano ebbe successo? Come i precedenti
brani di Modugno il brano non ebbe successo, solo in
seguito il brano venne rivalutato e divenne una delle
più amate di Modugno.
La canzone fu censurata,
vero? Al tempo non si potevano utilizzare parole che
alludessero a contatti fisici in quanto erano
considerate immorali, per cui il verso finale «Ad un
attimo d'amore che mai più ritornerà», fu trasformato in
«Ad un abito da sposa primo ed ultimo suo amor». Ma
nelle interpretazioni successive Modugno cantò sempre la
versione originale.
Ci furono altri tagli? Per
dissimulare il suicidio il verso «chi mai sarà
quell'uomo in frac» fu trasformato in «di chi sarà quel
vecchio frac» evitando così la correlazione tra l'uomo e
il vecchio frac che galleggiava da solo nel fiume nel
finale della canzone.
La canzone ha avuto diverse
cover… Il brano fu riproposto da altri artisti come
quelle di Claudio Villa nel 1963, di Enrico Ruggeri nel
1984 o quella dei Tiromancino insieme ai Negramaro del
2008.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://it.wikipedia.org/wiki/Vecchio_f
rack/E_vene_%27o_sole http://www.marcoliberti.it/article-vecc
hio-frac-modugno-canta-il-suicidio-di-u n-principe-112913911.html
https://ricerca.repubblica.it/repubblic
a/archivio/repubblica/2011/04/07/la-ver
a-storia-del-principe-che-divento.html.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|