|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

INTERVISTA
IMPOSSIBILE 
Dorothy Malone
La ninfomane complessata
La bionda torbida di Hollywood ai tempi del Technicolor, la più
celebre peccatrice di Peyton Place. Dorothy Malone, conosciuta come
la ninfomane complessata in Come le foglie al vento di Douglas Sirk
si confessa in questa intervista impossibile per LiberaEva
(Chicago, 30 gennaio 1925 – Dallas, 19 gennaio 2018)

. Madame le sue origini? Il mio vero nome è
Dorothy Eloise Maloney. Sono nata a Chicago nel 1925 ma
sono vissuta a Dallas nel Texas, in una famiglia di
cinque figli.
Come iniziò la carriera nel mondo
dello spettacolo? Studiai danza dall'età di tre anni,
vincendo a scuola gare di recitazione e conquistando
premi come cantante. Negli anni del liceo feci
l’indossatrice, poi venni notata da un talent scout
quando recitavo nel dramma Star Bound, messo in scena
alla Southern Methodist University
Dicono che
fosse una bellissima bruna affascinante… L’aspetto
fisico mi aiutò senz’altro agli inizi. Debuttai sul
grande schermo nel 1943 nel film The Falcon and Co-Eds,
poi mi accontentai di interpretare per un paio d'anni
personaggi di secondo piano in pellicole commerciali.
Nel 1945 dalla RKO passò alla Warner Brothers… Mi
misi in luce nel 1946 interpretando la giovane e
occhialuta libraia accanto ad Humphrey Bogart nel
poliziesco Il grande sonno di Howard Hawks.
Il
grande successo giunse però alla metà degli anni
cinquanta… Beh sì, non mi accontentavo di ruoli da
comprimaria per cui decisi di andare a studiare a New
York tra la fine degli anni ’40 e i primi ’50, anche se
continuavo ad avere buoni ruoli nei film di Jerry lewis
e Dean Martin.
Quindi cosa fece? Cambiai
agente e mutai totalmente il mio look, da mora a bionda
aggressiva e sensuale in prefetto stille hollywoodiano.
Dalla tipica ragazza della porta accanto, in ruoli di
romantica brunetta, mi trasformai nell'esatto opposto,
diventando un'aggressiva vamp.
Da quel momento
arrivarono film importanti… Interpretai una giovane
dal fascino torbido nel film bellico Prima dell'uragano
del 1955 di Raoul Walsh, la spietata e arida ninfomane
del melodramma Come le foglie al vento del 1956,
l'attrice alcolizzata in Furia d'amare del 1958,
ispirata alla figura di Diana Barrymore, e un'agguerrita
pioniera nel western Ultima notte a Warlock del 1959.
Nel film “Come le foglie al vento” fu premiata con
l'Oscar alla miglior attrice non protagonista… Fui
diretta magistralmente da Douglas Sirk. Con me
lavorarono in quel film Robert Stack, Rock Hudson e
Lauren Bacall, ma io ottenni il riconoscimento più
ambito interpretando il ruolo di Marylee Hadley, la
figlia senza pace del ricco petroliere Robert Keith, in
cerca d’amore e di sesso facile.
Douglas Sirk fu
in qualche modo il suo pigmalione…. Mi consentì di
esprimere il mio forte temperamento drammatico di donna
volitiva, ma segnata da un latente squilibrio mentale o
da segrete infelicità… Con lui oltre a Come le foglie al
vento recitai nel film Il trapezio della vita nel 1957.
Nel 1959 si sposò per la prima volta… Sposai
l'attore francese Jacques Bergerac, ex di Ginger Rogers,
dal quale divorziai nel 1964. Mi accorsi troppo tardi
che mi aveva sposato solo per avere notorietà personale
e fare carriera. Comunque da quel matrimonio nacquero le
mie figlie Mimi Ester Therese nel 1960 e Diane Alice nel
1962.
Dopo il sessanta abbandonò il cinema…
Diciamo che mi offrirono solo ruoli in fiction
televisive, grazie alle quali divenni molto famosa al
grande pubblico. Recitai in Ironside, Ellery Queen e Le
strade di San Francisco, ma il ruolo che mi diede
maggiore notorietà presso il pubblico televisivo fu nel
serial Peyton Place, in cui interpretai dal 1964 al 1969
il personaggio di Constance MacKenzie Carson.
Nel
1969 si risposò… Con l'agente di cambio Robert
Tomarkin, ma il matrimonio durò solo tre mesi! Non
contenta dopo il divorzio mi sposai con l'uomo d'affari
Charles Huston Bell, più giovane di me di 7 anni. Questa
volta il matrimonio durò quasi tre anni dal 1971 al
1973!
Dorothy ricevette l’Oscar alla miglior
attrice non protagonista nel 1957 per Come le foglie al
vento di Douglas Sirk. Nel 1969 lavorò in Italia nel
film Femmine insaziabili di Alberto De Martino. La sua
ultima apparizione al cinema risale al 1992 quando nel
film Basic Instinct ebbe un piccolo ruolo accanto alle
star Sharone Stone e Michael Douglas. Ha una stella
presso il 1716 di Vine Street. La notizia della
scomparsa, avvenuta per cause naturali il 19 Gennaio
2018, è stata data dalla figlia Mimi Ester Therese
Vanderstraaten. .
|
LEGGI
LE ALTRE INTERVISTE

IL'INTERVISTA E' A CURA DI
ADAMO BENCIVENGA
© All rights
reserved
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dorothy_Malone
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/necrologio-
giusti-ndash-se-ne-va-92-anni-anche-dorothy-malone-165281.htm
http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/01/20
/news/e_morta_dorothy_malone_star_di_peyton_place_-186898042/
http://www.treccani.it/enciclopedia/dorothy-malone_%
28Enciclopedia-del-Cinema%29/
© Adamo Bencivenga - Tutti i diritti riservati
Il presente racconto è tutelato dai diritti d'autore.
L'utilizzo è limitato ad un ambito esclusivamente personale.
Ne è vietata la riproduzione, in qualsiasi forma, senza il consenso
dell'autore


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|