|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE 
Roma spogliata
La serenata di Barbarossa alla sua città
"Roma puttana quattro dischi, un gatto, una serata strana, Roma
spogliata dei suoi tanti amori, dei suoi vecchi fiori, Roma fatata,
lasciami cantare una serenata." (Luca Barbarossa, 1981)

. Adamo ma chi è Luca Barbarossa? È un cantautore
romano nato come me il 15 aprile, lui qualche anno dopo,
nel 1961. Il suo nome all’anagrafe è Luca Ottone
Barbarossa. Nasce al centro di Roma in via di San
Giacomo al Corso. Ha iniziato la sua avventura artistica
come musicista di strada a piazza Navona suonando il
repertorio folk americano e i classici dei cantautori
italiani.
Gli esordi? Nel 1980 viene notato
da Gianni Ravera, che lo invita a partecipare al
Festival di Castrocaro. In quell'occasione Barbarossa
presenta il brano Sarà l'età, firmando il suo primo
contratto discografico con la Fonit Cetra. Come
vincitore di Castrocaro partecipa di diritto al Festival
di Sanremo 1981.
A vent’anni il successo…
Divenne popolare cantando il brano “Roma spogliata” a
Sanremo nell’81 riscuotendo un buon successo e
classificandosi a sorpresa al quarto posto, primo tra i
giovani.
Che succede intorno? L’Italia sugli
strascichi del ’68 sta cambiando la sua mentalità e gli
italiani vanno a votare compatti dicendo sì all’aborto e
indignandosi contro la commissione di vigilanza RAI, che
pone il divieto alla trasmissione del programma AAA
offresi sul rapporto tra gli italiani e la
prostituzione.
Come nasce Roma spogliata?
Barbarossa ha sempre dichiarato che scrisse questo brano
sui banchi di scuola durante l'ora di italiano senza
sapere che quegli appunti buttati giù un po' per caso
gli avrebbero permesso di entrare tra i professionisti
della musica. Comunque dopo il successo di Sanremo a
settembre dello stesso anno esce il suo primo e omonimo
album, Luca Barbarossa, prodotto da Shel Shapiro, e da
cui viene estratto il 45 giri Da stasera, che il
cantautore romano esegue alla Mostra Internazionale di
Musica Leggera di Venezia senza però riscuotere lo
stesso successo del singolo sanremese.
Musica e
testo? È un brano acustico con un arrangiamento
country, che descrive in modo disincantato, ma con
affetto la sua città. Puttana, spogliata, fatata,
venduta, nascosta, incantata, svampita, ingannata,
stregata. Sono questi gli aggettivi con cui Luca
descrive la sua città. Una città sprovveduta e allo
stesso tempo lussuriosa. Ingannata dalla storia ma con
un’anima grande e paziente. Quindi diversi aspetti,
anche negativi, che solo chi conosce profondamente il
luogo può cogliere la tenerezza e il garbo di
quell’amore alla stregua di un uno innamorato che parla
della donna che ama.
Il brano riscuote un
discreto successo vero? Tieni conto che in
quell’edizione sanremese Luca di scontra con Alice
ovvero Franco Battiato che alla fine con il brano Per
Elisa trionferanno. Al secondo posto con un distacco
minimo arriva la romantica Loretta Goggi con la sua
Maledetta primavera. Comunque il disco entra in hit
parade e ci rimane per diverse settimane. Luca lo aveva
registrato allo Studio Mammuth di Roma con la
collaborazione dei tecnici del suono Pino Bernardini e
Kiko Fusco (componente della Schola Cantorum). .
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .http://www.marcoliberti.it/article-roma-
spogliata-la-serenata-di-barbarossa-all
a-sua-citta-111221049.html https://ciaoitalia.wordpress.com/2014/
02/21/luca-barbarossa-la-canzone-roma-spogliata/.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|