|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY    
							
								PALCOSCENICO    
                6 
                LUGLIO GIORNATA MONDIALE DEL BACIO 
                 
                    
                                
                World Kiss Day 
                    
                                
                La festa è nata in Gran Bretagna nel 1990 
                    
                    
                    ma presto diffusa in tutto il mondo con l’obiettivo di 
                ricordare, 
                con una giornata ad esso dedicata, quanto può essere importante 
                un bacio   
			 
    
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            Che sia casto, affettuoso o appassionato, 
						sulla bocca o alla francese, ma anche tra amici, 
						fratelli, genitori e figli: tutti estremamente 
						importanti ed emozionanti.  Con questa giornata si 
						vuole dare importanza alle emozioni, alle sensazioni, a 
						ciò che ci fa battere il cuore: per un attimo quindi 
						fermiamoci, distacchiamoci dallo stress della routine 
						quotidiana e baciamoci! Il bacio rappresenta però 
						anche una sorta di panacea, sia esso superficiale ed 
						affettuoso, che profondo e pregno di erotismo e 
						sensualità. A seconda dei casi infatti, attraverso il 
						bacio, si liberano neurotrasmettitori chimici 
						dall’ossitocina, che produce fiducia, alle endorfine, 
						che stimolano l’allegria ed allontanano la tristezza, 
						mentre tende a scendere il livello del cortisolo, 
						fattore di stress, che aumenta nelle situazioni di ansia 
						e pericolo. 
  Quando il bacio è appassionato si 
						scatenano numerose variazioni fisiologiche: dalla 
						dilatazione dei vasi sanguigni, che producono rossore 
						delle guance ed un maggiore afflusso di sangue al 
						cervello, alle pulsazioni accelerate del cuore, mentre 
						le pupille si dilatano. Aumenta inoltre la produzione di 
						dipamina, che induce desiderio, esaltazione, euforia. 
						Il bacio è un importante fonte di contatto fisico fra 
						due persone ed è per questo che assume diverse 
						caratteristiche e significati a seconda del contesto, ed 
						oggi è diventata in molte culture del mondo una comune 
						forma di espressione di affetto, ma anche di amore, 
						passione, amicizia, rispetto, un saluto, e molte altre 
						ancora. In alcuni Paesi europei, arabi e dell'America 
						Latina, quando si incontrano amici, ci si scambiano due 
						baci porgendosi a vicenda entrambe le guance; questa 
						usanza è comune in tutta Italia. Il numero di baci può 
						variare notevolmente: in Francia lo standard sono due o 
						tre baci, ma spesso non è così: in alcune regioni si 
						danno un bacio solo, oppure anche quattro o cinque (ma 
						si registrano notevoli variazioni anche tra villaggi 
						vicini). Nei Paesi Bassi se ne danno tre, come pure in 
						Belgio (dove però è d'uso anche un solo bacio), in 
						Svizzera e in Polonia. Il triplo bacio è tipico delle 
						culture ortodosse, infatti è diffuso in Ucraina e 
						Serbia, ma non in Romania, Bulgaria e Grecia. Nel Regno 
						Unito, Scandinavia, Germania e anche alcune zone del 
						nord Italia non viene praticato il bacio tra amici. In 
						questo caso il bacio non ha dimostrazione di affetto, ma 
						esclusivamente di saluto.  In Russia un tempo era 
						diffuso il bacio sulle labbra fra uomini; nei paesi 
						europei nord-occidentali, invece, il bacio sulle guance 
						non è molto utilizzato, specialmente fra gli uomini, tra 
						i quali il minimo contatto fisico è visto con 
						diffidenza. Negli ambienti nobili e raffinati è stato 
						sempre diffusissimo il "baciamano", consistente nello 
						sfiorare appena con le labbra (di un uomo) il dorso 
						della mano di una donna. Questo tipo di saluto è ancora 
						abbastanza praticato in Polonia. I baci scambiati 
						sulle guance non hanno in genere carica erotica: essa 
						però si riscontra in pieno nel bacio alla francese. Può 
						arrivare a durare anche per molti minuti. Il bacio alla 
						francese è un avvicinamento all'atto sessuale vero e 
						proprio, ovvero uno dei cosiddetti preliminari, e spesso 
						i più giovani iniziano a scoprire il sesso tramite 
						questo tipo di bacio.L'atto di baciare non è una pratica 
						universale: una interessante storia del bacio ha 
						scritto, nel secolo scorso, l'erudito e filologo danese 
						Kristoffer Nyrop.  Il bacio, per metà del mondo, non 
						è piacevole e talvolta può recare fastidio. In Cina il 
						bacio è considerato poco igienico. In Giappone non si 
						usa baciarsi in pubblico, perché può recare fastidio. Il 
						bacio degli eschimesi è molto particolare: si strofinano 
						le punte dei nasi, con labbra ed occhi chiusi.
  | 
				 
			 
			
  
			
							
								
			  
			IMMAGINE GENERATA DA IA 
						
                        
						L'ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
						
                        E' STATO REALIZZATO  GRAZIE A: 
						http://www.ansa.it/sito/notizie/ foto 
						http://roma.repubblica.it/cronaca/ 
			http://www.datamanager.it/2015/01/ 
			http://it.wikipedia.org/wiki/Piper_Club 
			   
  
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |